Progetto “AiutiAMOci a Scuola: Promozione del Benessere e Sostegno Psicologico” - PROGRESSI – PROGetti per il REcupero e il Supporto agli Studenti nell’Innovazione – AA. SS. 23-24, 24-25, 25-26
AiutiAMOci a Scuola: Promozione del Benessere e Sostegno Psicologico
Promozione del benessere, sostegno psicologico e inclusione degli studenti per contrastare dispersione e abbandono scolastico.
L’Istituto Tecnico “Lorenzo Mossa” è beneficiario dell’Avviso Pubblico
“PROGRESSI – PROGetti per il REcupero e il Supporto agli Studenti nell’Innovazione – Anni scolastici 2023-24, 2024-25, 2025-26”, finanziato dal PR Sardegna FSE+ 2021-2027 al servizio della dignità, a valere sul Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+), Obiettivo Investimenti a favore dell’occupazione e della crescita.
Il progetto presentato dall’Istituto ha come titolo “AiutiAMOci a Scuola: Promozione del Benessere e Sostegno Psicologico” ed è stato approvato nell’ambito dell’Avviso Pubblico:
PROGRESSI – PROGetti per il REcupero e il Supporto agli Studenti nell’Innovazione – Anni scolastici 2023-24 / 2024-25 / 2025-26Codice proposta progettuale: ORIS00600Q_AI_01
Titolo del progetto: AiutiAMOci a Scuola: Promozione del Benessere e Sostegno Psicologico
Linea: AIUTIAMOCI
CUP: H13C24000250002
Finanziamento: PR Sardegna FSE+ 2021–2027 al servizio della dignità – Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+)
🎯 Finalità
Il progetto ha l’obiettivo di:
migliorare i livelli di apprendimento degli studenti;
contrastare l’abbandono e la dispersione scolastica;
offrire supporto psicologico, pedagogico e di mediazione interculturale;
promuovere benessere, motivazione e autostima;
favorire l’inclusione e la partecipazione attiva nella comunità scolastica.
📌 Attività previste
Sportello di ascolto psicologico aperto a tutti gli studenti (almeno 20% delle ore complessive).
Interventi individuali e di gruppo con studenti.
Incontri con docenti e famiglie.
Azioni contro bullismo e cyberbullismo.
Percorsi per la motivazione allo studio e la valorizzazione delle competenze.
Attività di teacher training a supporto dei docenti.
👩⚕️ Figure professionali coinvolte
L’attività sarà curata dalla Dott.ssa Neyla Pascolini (Psicologa Psicoterapeuta) e dalla Dott.ssa Patrizia Dall’Argine (PsicoPedagogista clinica).
La Dott.ssa Dall’Argine si occuperà prevalentemente degli alunni in difficoltà scolastica.
Lo sportello sarà attivo dal Lunedì al Venerdì in orario curricolare.
Studenti, genitori e docenti, possono accedere alle attività tramite apposita richiesta ai seguenti recapiti:
Dott.ssa Pascolini Neyla tel.3280188691 - mail neylapascolini@yahoo.it
Sportello a scuola il martedì e il giovedì, a partire dal 23 settembre 2025, dalle ore 9.30 alle ore 13.30.
Dott.ssa Dall’Argine Patrizia Selene tel. 3488461397- mail pedagogista@itlorenzomossa.edu.it
Sportello a scuola il lunedi e il venerdi, dal 26 settembre, dalle ore 8.30 alle ore 12.30.
I colloqui potranno essere prenotati tramite messaggio (anche WhatsApp) ai numeri indicati o agli indirizzi e-mail. Si ricorda che sarà obbligatorio compilare e sottoscrivere il consenso informato e l’informativa sulla privacy utilizzando i moduli allegati alla presente comunicazione.
📑 Documentazione
🔹 Intervento cofinanziato dall’Unione Europea – PR Sardegna FSE+ 2021–2027, Priorità 2 Istruzione, Formazione e Competenze, Obiettivo specifico ESO4.6.