Iniziative svolte nell'anno scolastico 2024-2025
Attività svolte nell'a.s. 2024/2025
Nel corso dell’anno scolastico 2024/2025 l’Istituto ha proseguito il proprio impegno nella prevenzione e nel contrasto del bullismo e del cyberbullismo, promuovendo una cultura del rispetto, della legalità e della cittadinanza attiva.
Le attività, coordinate dalla referente prof.ssa Margherita Fois, hanno coinvolto studenti, docenti, famiglie ed enti esterni, con la collaborazione della Polizia Postale, del MOIGE e dello psicologo dott. Simone Gargiulo.
Principali azioni realizzate
-
Formazione e aggiornamento dei Peer Educator con incontri curati dal dott. Gargiulo.
-
Attività di sensibilizzazione nelle classi prime condotte dai peer educator per promuovere empatia, rispetto e uso consapevole della rete.
-
Partecipazione alle giornate nazionali di riferimento:
-
Giornata del Rispetto (20 gennaio 2025)
-
Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo (7 febbraio 2025)
-
Safer Internet Day (11 febbraio 2025)
-
-
Proiezione di film e momenti di riflessione: Il ragazzo dai pantaloni rosa (al cinema Ariston) e Gli ultimi della classe (in Auditorium).
-
Incontri di sensibilizzazione con la Polizia Postale e partecipazione al progetto Net.com del MOIGE con il Centro Mobile Antibullismo.
-
Avvio del nuovo corso di formazione Peer Educator per studenti del biennio (5 incontri, 15 ore complessive).
-
Consegna degli attestati a peer educator, peer supporter e studenti meritevoli durante la cerimonia del 4 giugno 2025.
-
Attivazione dello sportello di ascolto psicologico con la dott.ssa Neyla Pascolini (progetto PROGRESSI – FSE+).
-
Aggiornamento costante del sito scolastico con materiali informativi, filmati, link utili e sezioni dedicate a genitori e studenti.
