Nuova legge contro bullismo e cyberbullismo

Nuova legge contro bullismo e cyberbullismo

Nuova legge contro bullismo e cyberbullismo

Nella Gazzetta Ufficiale n. 125 del 30 maggio 2024, è stata pubblicata la legge 17 maggio 2024, n. 70 recante disposizioni e delega al Governo in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo (con entrata in vigore il 14 giugno 2024). La legge introduce misure per prevenire e contrastare queste forme di violenza, con un focus sull'educazione e la sensibilizzazione. 

La Giornata del rispetto, fissata per il 20 gennaio in memoria di Willy Monteiro, è stata istituita per promuovere la non violenza e il rispetto reciproco nelle scuole.

Tra le misure principali, la legge obbliga le scuole a implementare un codice di prevenzione contro il bullismo, insieme a un servizio di supporto psicologico. 

I dirigenti scolastici devono informare i genitori su eventuali episodi di bullismo e seguire le linee guida ministeriali. Sono previsti anche percorsi di mediazione e interventi educativi per risolvere i conflitti. La legge include misure rieducative per i minori responsabili di atti di bullismo, con possibilità di affidamento temporaneo a comunità educative in casi gravi. 

Infine, viene implementato un numero pubblico di emergenza 114 per segnalare i casi di bullismo e cyberbullismo, offrendo supporto immediato alle vittime e coordinando gli interventi delle autorità.

 

Ministero dell'Istruzione e del Merito Bullismo e Cyberbullismo    https://miur.gov.it/bullismo